FondazioneLuigiPintor
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Contatti
  • Lo statuto
  • Luigi Pintor
    • La vita
    • Pintor visto da Pintor
    • Caro Luigi
    • Amarcord
    • Giaime
    • Editoriali
    • Corsivi
    • Anniversari
    • Libri
    • Il Manifesto Rivista
    • Il Manifesto Quotidiano

 

E' DAVVERO FINITO IL COMUNISMO ?

 

di Valentino Parlato - 21 settembre 2013

Quando tra vecchi amici e compagni - iscritti al PCI e comunisti convinti - ci incontriamo, prevale lo sconforto e anche l'idea che il comunismo fosse e sia ancora una pura illusione. Di questo discutiamo un po' tra noi (leggetevi il libro di Adriano Guerra "La Talpa di Waterloo") : il comunismo era un bel sogno e basta.

Su questo giudizio pesa molto l'89 e il tracollo dell'URSS. Il comunismo ha prodotto solo stalinismo, che è fallito pure lui. Così oggi, nella crisi globale che ci investe, pensiamo a come "uscire dalla crisi"  e non già "dal capitalismo in crisi" come diceva la grande Rosa Luxemburg. Arrangiamoci a sopravvivere, ma non è proprio una bella cosa !

Ma l'idea del Comunismo e anche l'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, sono stati solo barbarie ? Vorrei dire che in URSS, anche ai tempi di Stalin, più gente stava un po' meglio di oggi. Vorrei ancora ricordare che l'URSS fu decisiva nella seconda guerra mondiale per battere i nazisti: fu un carro armato sovietico che entrò per primo a Berlino. E aggiungo ancora che la presenza dei Partiti Comunisti in Europa occidentale (e in Italia) fu decisiva per il miglioramento delle condizioni dei cittadini e dei lavoratori. Larticolo 1 della nostra Costituzione qualcosa ci dice sul passato e sulla presenza del PCI. Quindi non buttiamo tutto a mare.

Aggiungo ancora che realizzare il comunismo non è cosa da poco. E' - dovrebbe essere - un passaggio storico, come l'uscita dalla schiavitù, come il passaggio dall'età feudale a quella moderna. E non va dimenticato neppure che dopo la gloriosa Rivoluzione Francese arrivò Napoleone I, sovrano assoluto, anche se un po' meglio di Stalin.

Tutto questo, per tentare di sostenere che l'obiettivo del comunismo deve essere ancora sostenuto e trovo positivo che il manifesto si autodefinisca ancora "quotidiano comunista"; anche se va ricordato che alla sua fondazione decidemmo quella scrittarella per affermare che si poteva essere comunisti anche fuori dal PCI (c'era stata la nostra radiazione). Però quella scritta rimane e dovrebbe segnare una linea.

Proprio per tutto questo propongo che sul sito della Fondazione Luigi Pintor si apra una discussione sul comunismo: è ancora un obiettivo realistico ? Ma soprattutto, che cosa può o dovrebbe essere il comunismo del XXI° secolo e di fronte alla crisi capitalistica più grave e drammatica della nostra storia ?

Proviamo a ragionarci.

 

Valentino Parlato - 21 settembre 2013

 

Link ai precedenti corsivi di VALENTINO PARLATO


E' DAVVERO FINITO IL COMUNISMO ?

DISCUTIAMONE INSIEME

Link alla pagina del dibattito


 



blog comments powered by Disqus

Numero FAX: 06 97656905

bbb


Per aderire alla fondazione

Modulo in pdf
Modulo in word


© 2013-2017 FondazioneLuigiPintor tutti i diritti riservati
CF: 97744730587  – P.IVA: 12351251009