FondazioneLuigiPintor
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Contatti
  • Lo statuto
  • Luigi Pintor
    • La vita
    • Pintor visto da Pintor
    • Caro Luigi
    • Amarcord
    • Giaime
    • Editoriali
    • Corsivi
    • Anniversari
    • Libri
    • Il Manifesto Rivista
    • Il Manifesto Quotidiano

A QUANDO LA PATRIMONIALE ?

 

di Valentino Parlato, 30 dicembre 2014

 

Sono assolutamente contrario alla politica del giovane e instancabile Matteo Renzi, tuttavia vorrei dargli un consiglio: leggere  o (più probabilmente rileggere) un aureo scritto di Luigi Einaudi sull’imposta straordinaria patrimoniale pubblicato nel marzo del lontano 1946, quando bisognava far ripartire l’economia italiana dopo la guerra e il collasso economico. Anche adesso l’economia italiana non sta tanto bene.

L’economia non sta bene e io, qui, non scrivo niente di mio: ripeto parti del  saggio di Einaudi:

“ Il miracolo che la straordinaria patrimoniale deve compiere è dare, per la prima volta ai contribuenti italiani, coi fatti e non con le prediche di noialtri economisti, la sensazione precisa che si vuole mutare rotta, che è finita l’era lunga dell’incremento continuo ed esasperante delle imposte ordinarie sul reddito. Gli aumenti d’ora in poi saranno riservati ai momenti di pericolo, alle grandi opere trasformatrici.”

La patrimoniale – scrivo io – serve a colpire la ricchezza malamente accumulata in questi anni di disordine e a fare in modo che il  peso “di molte inspiegabili imposte sul reddito sia ridotto a un limite ragionevole.” Di conseguenza varare al più presto una patrimoniale anche se Francesco Giavazzi, che ha curato la pubblicazione del testo di Einaudi, così conclude  a proposito della patrimoniale: “lasciamola – come scrive Einaudi – per il giorno in cui avremo governanti sulla cui credibilità nessun contribuente potrà nutrire dubbi – se mai verranno.”

Matteo Renzi se facesse la patrimoniale si potrebbe  affermare un governante credibile. Gioverebbe molto al suo prestigio e alla sua forza nell’attuale difficile impresa che sta affrontando.

Auguri.

 

QUI IL LINK AGLI ALTRI CORSIVI DI VALENTINO PARLATO

 

 



blog comments powered by Disqus

Numero FAX: 06 97656905

bbb


Per aderire alla fondazione

Modulo in pdf
Modulo in word

© 2013-2017 FondazioneLuigiPintor tutti i diritti riservati
CF: 97744730587  – P.IVA: 12351251009