FondazioneLuigiPintor
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Contatti
  • Lo statuto
  • Luigi Pintor
    • La vita
    • Pintor visto da Pintor
    • Caro Luigi
    • Amarcord
    • Giaime
    • Editoriali
    • Corsivi
    • Anniversari
    • Libri
    • Il Manifesto Rivista
    • Il Manifesto Quotidiano

 

 

E' DAVVERO FINITO IL COMUNISMO ?
DISCUTIAMONE INSIEME

 

Qualche giorno fa, Valentino Parlato pubblicava un corsivo dal titolo "E' DAVVERO FINITO IL COMUNISMO ?" col quale, dopo aver svolto le sue considerazioni, ci invitava a discuterne, con queste parole:  

"Propongo che sul sito della Fondazione Luigi Pintor e altrove si apra una discussione sul comunismo: è ancora un'obiettivo realistico ? Ma soprattutto, che cosa può o dovrebbe essere il comunismo del XXI° secolo e di fronte alla crisi capitalistica più grave e drammatica della nostra storia ? " 

Chi vuole raccogliere l'invito, sarà accolto su questa pagina. A Voi la parola, a Voi la lettura.

 

 
E' DAVVERO FINITO IL COMUNISMO ?
di Valentino Parlato - 21.09.2013

 

 
C'E' UN COMUNISMO NEL NOSTRO FUTURO?
di Rocco Pellegrini - 04.10.2013

 

 
FINITA LA SINISTRA, RIMANE IL COMUNISMO
di Roberto Donini - 20.08.2013
Ripubblichiamo anche questo intervento di ROBERTO DONINI che, pur precedente, entrava nel merito
 
  
LA TALPA DIGITALE
  di Michele Mezza - 08.10.2013 
 
 
LA LOCOMOTIVA FU DEVIATA SULLA LINEA MORTA ...

di Edoardo Turi - 01.04.2009 

 
 UN'OCCHIATA AL COMUNISMO 
 di Roberto Donini - 12.10.2013 
 
 
STUDIARE LA REALTA' 
di Valentino Parlato - 17.10.2013 
 
 
UN’IDEA DI CAMBIAMENTO DELLA SOCIETA’
E DI COME E PERCHE’ CAMBIARLA, CHIAMATA COMUNISMO 
 di Nino Lisi - 25.10.2013 
 
 

ESSERE COMUNISTI OGGI
di Ivano Di Cerbo - 3.11.2013 
 
 
DOPO IL “SOCIALISMO DI STATO”, 
VERSO LA TRANSIZIONE POST-CAPITALISTICA 
di Giacomo Casarino - 14.11.2013  
 
 

 UN POSSIBILE CAMPO DI RICERCA:
 IL DECLINO DELLE CONTRADDIZIONI POST-MATERIALISTE
 di Franco Astengo - 15.11.2013
 
 
 

LA RIVINCITA DI MARX

di Michael Schuman, Time 25.03.2013
 
 
 
LA RIVOLUZIONE INFLAZIONATA
 di Aldo Tortorella - Critica Marxista sett. 2013
 
 
 
LE RAGIONI DEL COMUNISMO 
 di Valentino Parlato - 2 febbraio 2014 
 
 
 
 

Segnaliamo anche il testo di Rossanda e Castellina uscito nel 2009, in occasione dei 40anni della Rivista

 


 

DALLA NOSTRA STORIA - ALLA SINISTRA DI OGGI

APRIAMO LA DISCUSSIONE

 

Spesso pubblichiamo, sul sito e sulla sua pagina FaceBook, articoli, interventi, editoriali frutto della lunga storia del manifesto (giornale e gruppo politico) nelle varie articolazioni e sviluppi. Abbiamo anche riportato parti del dibattito sul giornale, interventi esposti nelle assemblee dei Circoli o in siti amici e  riflessioni pubblicate nei blog di compagni vicini o lontani che hanno comunque preso parte alla lunga diaspora della Sinistra italiana. 

Sono articoli che vengono letti, commentati e condivisi da migliaia di persone, di compagni o di amici di amici di amici di Facebook, conosciuti e non.

Abbiamo così pensato di aprire una pagina ad hoc da dedicare al dibattito: un dibattito aperto e senza preconcetti.

Mandateci i vostri interventi, li pubblicheremo volentieri, oppure commentate quanto pubblicato nell'apposito spazio a fondo pagina. Sarà comunque interessante mettere a confronto idee e opinioni ... fosse anche per il solo piacere di reincontrarci.  

Iniziamo con qualche contributo già pubblicato e con qualcosa di inedito 

 

 L'INVERNO DEI CONGRESSI Roberto Musacchio

 

 NE’ CONTINUISTA  NE’ DISFATTISTA  Giacomo Casarino 

 

 Ripartire non è impossibile (terza parte) Michele Di Lecce 

 

 Apriti SEL   Auletta, Ciccone. Mastrobuoni, Zincone

 

 La Sinistra soffia nel vento   Sandro Medici

 

 Il peso esigente della nostra storia...  Filippo Maone

 

  Finita la Sinistra, rimane il comunismo  Roberto Donini

 

 Ripartire non è impossibile  Michele Di Lecce

 

 Ripartire non è impossibile (seconda parte)  Michele Di Lecce

 


​ Il manifesto, l’associazione, i compagni - di Enrico Pugliese

 

 Declino o fine della sinistra? - di Nino Lisi

 

 La crisi del neoliberismo e della governabilità coatta

di Gianni Ferrara 

 

 Per non ripetere gli errori del passato - di Valentino Parlato 

 

 

Quale contributo alla discussione pubblichiamo anche il collegamento alla pagina con il dibattito svolto per e nell'Assemblea Nazionale dei Circoli del 29 giugno 2013 a Roma

 

 

 

 



blog comments powered by Disqus

Numero FAX: 06 97656905

bbb


Per aderire alla fondazione

Modulo in pdf
Modulo in word


© 2013-2017 FondazioneLuigiPintor tutti i diritti riservati
CF: 97744730587  – P.IVA: 12351251009