FondazioneLuigiPintor
  • Chi siamo
  • Iniziative
  • Contatti
  • Lo statuto
  • Luigi Pintor
    • La vita
    • Pintor visto da Pintor
    • Caro Luigi
    • Amarcord
    • Giaime
    • Editoriali
    • Corsivi
    • Anniversari
    • Libri
    • Il Manifesto Rivista
    • Il Manifesto Quotidiano

 

 PINTOR VISTO DA PINTOR. Il mandorlo  (1/4)

 

In un'intervista a Raitre del 1991 Luigi racconta un po' della propria vita. Lo fa con il consueto pudore per i sentimenti e le vicende personali, lo fa con ironia e  disincanto per evitare enfatizzazioni.

Nella prima parte (sono quattro)  accenna, sollecitato dall'intervistatrice, al suo tesoro di bambino sepolto sotto il  mandorlo della casa paterna a Cagliari, prima di partire per Roma a causa della guerra. Molti anni dopo, al suo ritorno,  non troverà più nulla, non solo il tesoro, ma l'albero e tutto il resto.  

Lo commuove il ricordo di quella casa "solitaria" fuori città,  dove, essendone il padre amante e  cultore,  la musica vi aleggiava fino a notte fonda. 

La morte del fratello maggiore ufficiale dell'esercito, partigiano, dilaniato da una mina vicino Castel Volturno e il racconto di come fu ritrovata la salma  sepolta in un    campo  dove la morte aveva cancellato appartenenze e identità,  sono i momenti più toccanti di questa parte assieme  al ricordo della madre, una donna forte e amabile che scriveva racconti per i bambini.

 

 

PINTOR VISTO DA PINTOR. Il mandorlo   1/4

PINTOR VISTO DA PINTOR. I Gap e l'amico Serra   2/4

PINTOR VISTO DA PINTOR  Stalin   3/4

PINTOR VISTO DA PINTOR. Un animo religioso    4/4

  

 



blog comments powered by Disqus

Numero FAX: 06 97656905

bbb


Per aderire alla fondazione

Modulo in pdf
Modulo in word

© 2013-2017 FondazioneLuigiPintor tutti i diritti riservati
CF: 97744730587  – P.IVA: 12351251009